Molatrice rettilinea periferica per l’esecuzione del filo tondo e filo piatto con filetti a seconda del tipo di mole montate.
Per permettere un’omogeneità di rotazione e l’eliminazione delle vibrazioni, ogni mola viene montata su un mandrino a cui viene trasmesso il moto tramite cinghie dentate collegate al motore. Le regolazioni delle mole sui diversi spessori si ottiene inclinando i gruppi portamola. I trasportatori scorrono su guide di acciaio temperato e rettificato. Per evitare l’usura delle guide viene montato un impianto di lubrificazione automatico centralizzato. Il trasportatore è formato da tasselli, composti da uno speciale materiale, fissati su catene di precisione. Il bloccaggio del vetro avviene tramite sistema pneumatico. Le mole sono raffreddate da getti di liquido a forte pressione che viene rimesso in circolo da una pompa autopescante. Tutte le parti in movimento sono comodamente accessibili in modo da permettere una facile manutenzione.
Utilizzando il sito, accetti che Adelio Lattuada S.r.l. possa impostare cookie tecnici in forma anonima per consentire una migliore navigazione