Utilizzando il sito, accetti che Adelio Lattuada S.r.l. possa impostare cookie tecnici in forma anonima per consentire una migliore navigazione
La gamma dei prodotti
I punti di forza dei nostri prodotti riguardano principalmente la loro semplicità di utilizzo, la lunga durata, l'alta qualità di lavorazione e la limitata manutenzione di cui necessitano, grazie ai criteri di progettazione e costruzione adottati.
Nostro punto d'orgoglio è poi la capacità di saper personalizzare al massimo tutti i nostri modelli, per adattarli alle diverse richieste della clientela.
USGlass Magazine Reader's Choice Award 2020
Adelio Lattuada & Lattuada North America hanno vinto l’edizione 2020 del USGlass Magazine Reader's Choice Award per la categoria ‘Robotic Equipment’.
Dopo la vittoria in questa stessa categoria nell’edizione 2018, siamo ancora più orgogliosi della riconferma per il 2020, arrivata alla fine di un anno così particolare. Nonostante le difficoltà, abbiamo continuato ad investire tempo e risorse nelle nostre soluzioni di automazione, nelle quali crediamo molto e questo impegno ci ha portato alla chiusura di importanti contratti, sia negli Stati Uniti che in Europa.
Un ringraziamento speciale a Knittel Glass per la fondamentale partnership e la grande professionalità.
Grazie mille per averci scelto!
Clicca sul link per saperne di più: https://mydigitalpublication.com/publication/?m=18299&i=688615&p=56
scopri di più...
WebinAL
Vivi la tua live experience in Adelio Lattuada!
A causa della recente situazione globale, per abbattere le barriere ed essere sempre più vicini ai nostri clienti, abbiamo attivato i webinAL made in Lattuada: webinar di gruppo, con la presentazione di un tema specifico, o anche sessioni personalizzate secondo le esigenze del singolo cliente.
La caratteristica principale dei webinar dal vivo è l’interattività e la capacità di discutere, inviare e ricevere informazioni in tempo reale, grazie alla possibilità di condividere lo schermo, di intervenire con domande in chat, di registrare l’evento per poi poterlo rivedere successivamente.
Per partecipare non occorre alcuna competenza tecnica: basta solo iscriversi compilando un breve form di registrazione per poi ricevere un invito diretto per potersi collegare in tempo reale.
Compila il form ora! Clicca su: https://forms.gle/grZQG6iFBja7bbTb7
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scriverci all’indirizzo: info@adeliolattuada.com
Adelio Lattuada, next to you always…
scopri di più...
Sostenete con noi il progetto “2022 UN Year of Glass” !
Per l'anno 2022 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite vorrebbe sottolineare il ruolo tecnologico, scientifico ed economico del vetro.
Oggi, in un mondo condizionato da una varietà di pressioni ambientali, il vetro è uno dei materiali più riciclabili; ha una varietà di ruoli nella riduzione delle emissioni di gas serra come i rivestimenti a risparmio energetico, i vetri doppi/tripli e le celle solari, è realizzato con materiali ampiamente reperibili e contribuisce a migliorare notevolmente la nostra salute.
Per approvare il progetto, le Nazioni Unite richiedono il maggior sostegno e interesse possibile da parte dei rappresentanti del vetro di tutto il mondo!
Per partecipare all'iniziativa, compilate il modulo che trovate sul sito: www.iyog2022.org/home/register_your_interest/
Tutti insieme possiamo farcela!
scopri di più...
- 1978X1978
Fondazione del servizio di assistenza tecnica Adelio Lattuada
- 1983
X1983Inizio produzione prime molatrici rettilinee serie AL
- 1985
X1985Ampliamento della società e trasferimento sede
- 1986
X1986Inizio produzione molatrici di medie-grandi dimensioni serie TL
- 1989
X1989Inizio produzione bisellatrici rettilinee
- 1990
X1990Ampliamento della società e trasferimento sede nel primo fabbricato di proprietà
- 1991
X1991Inizio produzione di macchine per la lavorazione di vetri in sagoma
- 1996
X1996Ampliamento dell'area di produzione
- 1999
X1999inizio produzione molatrici serie TLR per la lavorazione di grandi lastre (lastre jumbo) e forti spessori (fino a 100 mm)
- 2001
X2001inizio produzione di lavatrici verticali
- 2004
X2004inserimento in azienda della seconda generazione Lattuada
- 2005
X2005inizio produzione molatrici rettilinee serie AL M, trait d'union tra le famiglie AL e TL ideazione e realizzazione sistema per la lavorazione di vetri inclinati a forma di parallelogramma
- 2006
X2006inizio produzione molatrici rettilinee serie TLS, evoluzione della famiglia TLR
- 2007
X2007inizio produzione prime molatrici bilaterali
- 2008
X2008festeggiamenti per i primi 30 anni di attività dell'azienda e creazione del sito-monografia dedicato: www.30adeliolattuada.com
- 2009
X2009realizzazione della molatrice rettilinea più grande mai costruita: 25 metri di lunghezza per 6 metri di altezza
- 2011
X2011realizzazione prima molatrice bilaterale dedicata alla lavorazione di pezzi piccoli.
creazione del minisito tv.adeliolattuada.com: tutti i video dei macchinari e le avventure dei personaggi Mr. Edge e SuperLattuada a portata di click!
- 2012
X2012realizzazione della seconda molatrice rettilinea più grande mai costruita, modello TLS 15 AV C SP100
- 2013
X2013realizzazione prima lavatrice verticale con parte superiore chiusa, modello CT 3300
- 2014
X2014dimostrazioni live di molatura di vetri con spessori fino a 100 mm, movimentati da un ponte leggero con sistema a ventose, presso il nostro stand a Glasstec. Cliccate qui per vedere il video della molatura di una lastra con spessore 60 mm e peso 350 Kg.
realizzazione nuovo sito internet: nuove sezioni, contenuti costantemente aggiornati ed un layout grafico completamente responsive.
- 2015
- 1983